Iscrivetevi alla nostra newsletter, sarete sempre aggiornati su tutte le nostre iniziative e pubblicazioni.
Romain Gary (pseudonimo di Romain Kacev) nacque a Vilnius nel 1914. A trent’anni, Gary è un eroe di guerra (gli viene conferita la Legion d’honneur), scrive un romanzo, Educazione europea (Neri Pozza, 2006), che Sartre giudica il miglior testo sulla resistenza, gli si aprono le porte della diplomazia. Nel 1956 vince il Goncourt con Le radici del cielo (Neri Pozza, 2009). Nel 1960 pubblica uno dei suoi capolavori La promessa dell’alba (Neri Pozza, 2006). Nel ’62 sposa Jean Seberg, l’attrice americana di Bonjour tristesse, l’interprete di A bout de souffle. Nel 1975 pubblica, con lo pseudonimo di Emile Ajar (identificato all’inizio come Paul Pavlovitch, nipote reale di Romain Gary), La vita davanti a sé (Neri Pozza, 2005) che, nello stesso anno, vince il Prix Goncourt. Nel 1980 dà alle stampe il suo ultimo romanzo Gli aquiloni (Neri Pozza, 2017) e il 2 dicembre dello stesso anno si uccide, nella sua casa di rue du Bac a Parigi. Con un colpo di pistola alla testa.
Spleen
Pubblicato per la prima volta nel 1975, La vita davanti a sé fu subito accolto con grande favore dalla critica e dal pubblico francesi. L’opera vinse il Goncourt, il più prestigioso premio letterario francese, ed Émile Ajar, il suo misterioso autore, divenne di colpo il romanziere più promettente degli anni...
Biblioteca Neri Pozza
Lenny è un vero vagabondo delle nevi, uno ski bum, come li chiamano. Conosce dei posti sulle Alpi dove la neve è incredibilmente luminosa e pura. Posti vuoti pieni di vita vera. Come ogni ski bum, autentici avventurieri dello spirito, fugge di continuo e ha nello sguardo l’espressione avida e inquieta di quelli...
Biblioteca Neri Pozza
È un giorno d’ombra e sole degli anni Trenta quando, dopo essersi rimpinzato e assopito sotto i rami di una capanna, Ludo scorge per la prima volta Lila, una ragazzina biondissima che lo guarda severamente da sotto il cappello di paglia. Ludo vive a Cléry, in Normandia, con suo zio Ambroise, «postino rurale»...
Biblioteca Neri Pozza
«Mi sono davvero divertito. Arrivederci e grazie »: il 21 marzo 1979 Romain Gary terminò con queste lapidarie parole la stesura di questa piccola opera. Due giorni prima di togliersi la vita con un colpo di pistola nel suo appartamento di rue du Bac a Parigi, precisamente il 30 novembre 1980, provvide a inviarla al...
I Narratori delle Tavole
Romanzo toccato dalla grazia, in cui l’esistenza è vista e raccontata con l’innocenza di un bambino per il quale gli incubi sono «sogni quando invecchiano», La vita davanti a sé è considerato da molti il capolavoro di Romain Gary. Firmata Émile Ajar, l’opera vinse il Premio Goncourt nel 1975, e fu...
Biblioteca Neri Pozza
A tutti è dato a un certo punto di dover fare i conti con le proprie ambizioni, i propri sogni e le proprie realizzazioni. A coloro, tuttavia, per i quali sogni, ambizioni e realizzazioni hanno, in realtà, il compito di tenere a bada o celare una natura fragile, una sensibilità eccessiva o un’origine...
Biblioteca Neri Pozza
«In russo gari significa "brucia!"... Un comando al quale non mi sono mai sottratto, nella mia opera come nella vita. Voglio dunque fare qui la parte del fuoco perché, come si suol dire, in queste pagine il mio "io" vada in fiamme, bruci». Con questo intento si apre il racconto della vita di Romain Gary, ebreo...
Biblioteca Neri Pozza
Cousin porta il cappello, un cravattino a farfalla giallo a pallini blu, sciarpa e soprabito. È vestito, insomma, come si conviene a uno che fa di mestiere lo statistico e passa la giornata a contare senza sosta. In ufficio, spasima per la signorina Dreyfus, una nera che viene dalla Guyana francese, bella con la sua...
Biblioteca Neri Pozza
È il 17 febbraio 1968 e in uno di quegli appartamenti di lusso di Beverly Hills, in cui si asserragliano i divi del grande schermo, si aggira Romain Gary. La moglie, l'attrice Jean Seberg, è alle prese con un film hollywoodiano, e Gary trascorre buona parte del suo tempo a scrivere e a prendersi cura del piccolo zoo...
Biblioteca Neri Pozza
A Fort-Lamy, nell’Africa Equatoriale Francese, il centro d’attrazione è l’Hôtel del Ciadien con il suo bar e la sua pista da ballo affacciati sul fiume, dove al tramonto trampolieri e pellicani vengono a posarsi sui banchi di sabbia e i caimani, sulla riva opposta del Camerun, sembrano tronchi d’albero. Il...
Biblioteca Neri Pozza
Jacques Rainier ha sempre vissuto con spensierato distacco quello che la vita gli ha così magnanimamente concesso: un aspetto ancora gradevole, nonostante i suoi cinquantanove anni, una fidanzata giovanissima e ricca, le frequentazioni giuste in quel jet set internazionale fatto di Ferrari, Bahamas e incessanti...
Biblioteca Neri Pozza
Educazione europea è il romanzo d'esordio di Romain Gary, ma non è affatto una «oeuvre de jeunesse» ma una delle sue piú riuscite creazioni. Gary lo scrisse quando era aviatore delle forze alleate durante la seconda guerra mondiale. Apparve nel 1945 e fu subito un grande successo. Sartre lo giudicò il miglior...
Biblioteca Neri Pozza
Chi non ha pensato un giorno che viviamo giusto per onorare i sogni, le speranze e i sacrifici dei nostri genitori? Romain Gary non soltanto ha tenacemente nutrito questo pensiero, ma vi ha dedicato un libro intero, questo libro: La promessa dell’alba, una delle sue opere più intense, più belle e più riuscite...
Biblioteca Neri Pozza
Il pomeriggio del 3 dicembre del 1980, Romain Gary si recò da Charvet, in place Vendôme a Parigi, e acquistò una vestaglia di seta rossa. Aveva deciso di ammazzarsi con un colpo di pistola alla testa e, per delicatezza verso il prossimo, aveva pensato di indossare una vestaglia di quel colore perché il sangue non...
Mercanti di seta e spezie, monaci malfidi, astuti garzoni, cantinieri inquietanti, necrofori compiacenti, soldataglia assatanata, dignitari...
2084 Il romanzo di Boualem Sansal di Nadia Terranova IL (il sole 24 ore) C'era una volta, qualche anno fa, una divertente e fortunata pagina...
Io sto con le sequoie Nel nuovo romanzo, TRACY CHEVALIER racconta una famiglia di pionieri americani. E di un uomo salvato dall'amore per la...
Venerdì di Repubblica di Lara Crinò Due giovanissime reclute contro i russi: il bestseller di Raiph Rotmann racconta una generazione perduta in...
Repubblica di Gloria Origgi PER EVITARE LA PROSSIMA APOCALISSE Boualem Sansal è un uomo mite, ironico e ispirato al tempo stesso...
Neri Pozza Editore S.p.a. © Copyright 2019 | P.IVA 02055390245
info@neripozza.it [K] CONTATTI | Athesis S.p.a. | Informazioni sulla privacy
web agency web agency [U]